Informiamo
i nostri lettori dell’ultima trovata americana riguardante i prodotti
cimiteriali. Sono le “video tombe”, tombe integrate di schermi piatti
alimentati ad energia solare tramite appositi pannelli, che permetteranno
ai visitatori dei cimiteri di vedere e sentire una video-storia
del defunto.
Ovviamente
per fare ciò sarà necessario che il defunto, prima di morire, registri
il proprio personale epitaffio davanti ad una telecamera, affinché
quest’ultimo possa poi essere riprodotto all’infinito sul video
integrato nella propria tomba.
Al
visitatore del cimitero basterà indossare una cuffia come quelle
per ascoltare la musica e schiacciare l’apposito bottone previsto
sulla lapide per accedere alla banca dati elettronica che il defunto,
o i famigliari di questi, avranno inteso rendere visibile a chi
desidera ricevere maggiori informazioni su chi è sepolto o tumulato.
Joe
Joachim, presidente dell’azienda americana FuneralOne (sito internet
www.funeralone.com) ideatrice della video-tomba, ha asserito che
“Per molte persone è importante sentire raccontare la storia dei
propri cari e oggi la tecnologia lo rende possibile. Il video epitaffio,
sarà una esperienza unica per sentire sempre vicini i propri cari”.
Davanti
ad una novità così curiosa non sono mancate le opposizioni come
quella di un portavoce dell’associazione cimiteri USA che teme che
il video potrebbe offendere la sensibilità di alcune persone.
Di
diverso avviso è Joachim che, di rimando, ha ricordato che da diversi
anni negli Stati Uniti il modo più comune e diffuso di celebrare
i propri defunti, è proprio il video tributo, ovvero una sorta di
“compilation” di filmati e di foto accompagnati da una colonna sonora
scelta ad hoc. Inoltre, in diversi funerali da qualche anno i parenti
richiedono la registrazione video della cerimonia per poi farne
una videocassetta (ultimamente anche un DVD) da inviare a chi non
ha potuto presenziare di persona alle esequie.
Addirittura
si registrano precedenti di cerimonie funebri trasmesse on line
su internet in diretta, pertanto l’idea delle video tombe non pare
essere così campata in aria e l’apprezzamento da parte della clientela
parrebbe essere scontato. Questa almeno è la valutazione effettuata
da Joachim e la propria azienda che, nell’ambito delle offerte alla
clientela, annovera servizi di registrazione professionale dei video
da destinare come ricordo ai parenti dei defunti, nonché un vero
e proprio servizio di regia e montaggio.
Quella
delle video-tombe è una scommessa che Joachim intende accettare
presentando tale prodotto alla tradizionale fiera annuale che si
svolgerà ad ottobre a Chicago. Tra qualche anno vedremo se il mercato
americano avrà apprezzato tale innovativa tomba o se sarà stata
semplicemente una delle tante bizzarre offerte commerciali senza
futuro.

|