Il
lavoro di preparazione e promozione della prossima TH-EXPO
si arricchisce di una gratificante novità internazionale:
il
gemellaggio con la Shanghai
international Funeral Equipement Trade Fair
Questa
importante e unica mostra professionale organizzata in questo
vasto e popoloso Paese (quasi 1,3 miliardi di persone) è già
alla sua seconda edizione che avrà luogo nella più importante
città cinese – Shanghai – dal 16 al 18 Novembre prossimo.
La
città cinese – circa 17 milioni di abitanti, modernissima
e che ha alcuni dei più alti edifici del mondo (il Jin Mao
Building è di 421 metri con 87 piani) – è una delle più sviluppate
città dell’economia, cultura e scienze, senza considerare
il fatto che da pochissimo Shanghai è in testa allo sviluppo
del settore funerario.
Infatti,
le più moderne organizzazioni funebri e cimiteri sono ubicati
nella sua area urbana.
Alcune
cifre che riguardano il settore funerario locale:
-
la mortalità è di circa 100.0000 unità (il tasso nazionale
di mortalità è del 0.70%)
-
il giro d’affari supera i 50 milioni di dollari all’anno.
Nella
“Cina che corre” Shanghai è attualmente la prima in
tutto: popolazione, reddito, vita cosmopolita, eleganza e
modernità, urbanistica, tecnologia (il nuovo veloce treno
a lievitazione) ecc.
Shanghai
è il laboratorio della “Cina che sarà”.
Si
potrebbe dire che è la vetrina della modernizzazione cinese.
Ora
questa organizzazione fieristica sarà presente alla TH-EXPO
con un proprio stand e organizzerà anche la visita di gruppi
di imprenditori cinesi.
A
sua volta, la FeNIOF è stata invitata a promuovere la TH-EXPO
che avrà un proprio spazio espositivo all’interno del complesso
del Shanghai Everbright Convention & Exhibition Center
International, un centro dove – oltre alla zona espositiva
– vi è un centro congressi con attrezzate sale riunioni con
capienze variabili da 100 a 1000 persone ed un modernissimo
hotel 4 stelle con 790 camere
. 
|