| 
              Come da noi già preannunciato sia per via telematica che 
              a mezzo InformaSoci a stampa, sul suo Bollettino Ufficiale n. 21 
              del 7 giugno la Regione Toscana ha pubblicata la Legge regionale 
              n. 29 del del 31 maggio 2004, che detta le norme su Affidamento, 
              conservazione, e dispersione delle ceneri derivanti dalla cremazione 
              dei defunti.  
            Nel tenere a disposizione il testo, che può essere richiesto 
              dagli associati per e-mail a feniof@feniof.it, viene in sintesi 
              deliberato quanto segue: 
            a) Chiunque può essere affidatario delle ceneri, 
              nel rispetto delle volontà del defunto che sceglie liberamente 
              (è però ammessa la rinuncia dellaffidatario). 
            b) La consegna dellurna è effettuata previo 
              sottoscrizione di un documento nel quale laffidatario dichiari 
              la destinazione finale dellurna o delle ceneri. 
            c) Il documento è accompagnatorio del trasporto delle 
              ceneri e sarà conservato dallimpianto di cremazione 
              e dal comune in cui è avvenuto il decesso. 
            d) La dispersione può avvenire: 
            .Allinterno del cimitero, nelle aree 
              alluopo destinate; 
            .In montagna, 200 metri al di fuori dei centri 
              abitati; 
            .In mare, oltre 1 miglio dalla costa, nei 
              tratti liberi da natanti e manufatti; 
            .Nei laghi, oltre 100 metri dalla riva, nei 
              tratti liberi da natanti e manufatti (Segue pag. 2) 
            .Nei fiumi (non esistono limiti espressi), 
              nei tratti liberi da natanti e manufatti 
            .In altre aree individuate da Regione, province 
              e comuni. 
            .In aree private, al di fuori dei centri 
              abitati, allaperto e con il consenso del proprietario. 
            e) Interessante e innovativo, il disposto dellart. 
              7, che prevede che per ogni defunto le cui ceneri siano state disperse, 
              venga applicata in cimitero una targa con i suoi dati anagrafici. 
            Poiché risulta alla FENIOF che vi siano urne cinerarie già 
              depositate nei cimiteri, in attesa di attuazione della Legge 130, 
              consigliamo le imprese funebri che abbiano a suo tempo effettuato 
              il funerale, di informare di questa legge regionale gli interessati 
              e di approfondire la materia con lente pubblico per procedere 
              alla consegna o dispersione delle ceneri. 
            A Completamento di questa informativa, diamo di seguito lelenco 
              dei forni crematori operanti in Toscana. 
            FIRENZE  
              
               
              Cimitero Trespiano: Via Bolognese 461 
            Tel. 055.4223857 - 4223858  
            Fax. 055.412627 
            LIVORNO 
              
               
              Via Donaldo Mei n. 19  
            Tel. 0586.888431  
            Fax. 0586.892307 / 428324 
            PISA 
              
               
              Cimitero: Via Pietrasantina 36  
            Tel. 050.910280  
            Fax. 050.910283 
            PISTOIA  
              
               
              Civico Cimitero: V.Matteotti  
            Tel. 0573.352739 - 29799 
            0573.371531 - 29799 
            SIENA  
              Via Laterina n. 3  
            Tel. 0577.42222  
            Fax. 0577.42222  
         
           |